Strutture complesse – Sede centrale

Strutture complesse - Sede centrale | IZSVe

Presso la sede centrale di Legnaro (Padova) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) sono attive 8 strutture complesse specializzate in diversi ambiti tecnico-scientifici della sanità animale e della sicurezza alimentare.

SCS0 – Servizi generali di supporto

Si occupa di garantire con i propri servizi di supporto (es. accettazione centralizzata, gestione della biosicurezza, centro servizi alla produzione, URP) il corretto funzionamento dei laboratori dell’Istituto.

Dettagli >

SCS1 – Microbiologia generale e sperimentale

Si occupa di controlli analitici nell’ambito di piani di sorveglianza, di sviluppo di metodiche e di innovazione tecnologica nel contesto della sicurezza alimentare.

Dettagli >

SCS2 – Chimica

Fornisce supporto tecnico-scientifico ai piani di sicurezza alimentare con specifico riferimento al controllo ufficiale degli alimenti, ai piani di monitoraggio regionale e all’attività di ricerca.

Dettagli >

SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia ed entomologia sanitaria

Fornisce un servizio diagnostico specialistico e di sorveglianza sui fattori di rischio ambientali e biologici per la salute animale e umana.

Dettagli>

SCS4 – Epidemiologia, servizi e ricerca in sanità pubblica veterinaria

Promuove una sorveglianza epidemiologica moderna, una zootecnia efficiente e attenta al benessere animale, l’erogazione di percorsi formativi qualificati.

Dettagli >

SCS5 – Ricerca e innovazione

Si occupa di virologia nell’ambito della salute animale, con lo scopo consolidare competenza in quest’ambito attraverso la ricerca scientifica, l’innovazione tecnologica e la cooperazione.

Dettagli >

SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione

Costituisce un centro di diagnostica specialistica, di ricerca sperimentale delle malattie virali e di produzione reagenti diagnostici.

Dettagli >

SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari

Fornisce un supporto tecnico-scientifico al miglioramento delle produzioni alimentari e alla valorizzazione delle produzioni locali tipiche.

Dettagli >