Dellamaria Debora

 

Debora Dellamaria | Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie Ruolo Medico veterinario dirigente
Struttura SCT5 – Trento
Laboratorio Laboratorio diagnostica clinica e sierologia di piano
Telefono 0461 822458
E-mail ddellamaria@izsvenezie.it
Contatti
segreteria
Tel. 0461 822458
E-mail: sct5.trento@izsvenezie.it
Orari di segreteria: lunedì – venerdì, 8.30-12.30, 14.00-16.00

Profilo professionale

Debora Dellamaria ha conseguito la laurea in Medicina veterinaria presso l’Università di Padova nel 2003. Nel 2006, presso lo stesso Ateneo, ha ottenuto il diploma di specializzazione in Ispezione degli alimenti di origine animale, mentre nel 2010 ha ottenuto la specializzazione in “Sanità animale, allevamento e produzioni zootecniche presso l’Università di Bologna. Lavora presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie dal 2004, prima a Padova nel laboratorio di Diagnostica virologica e Sierologica poi, a partire dal 2009, presso la SCT5 – Trento.

I suoi interessi di ricerca riguardano in generale la diagnosi delle malattie infettive dei grossi animali, in particolare dei piccoli ruminanti. Attualmente sta coltivando l’interesse nei confronti dell’epidemiologia veterinaria applicata alla realizzazione e gestione dei piani di controllo delle malattie infettive degli animali domestici. Per approfondire tale argomento nel 2011 ha frequentato il corso “Veterinary Epidemiology” presso l’Università di Utrecht.

La sua attività riguarda principalmente la diagnostica delle patologie dei ruminanti domestici e della fauna selvatica alpina. Collabora nella realizzazione dei report annuali dei piani di controllo della BVD e della paratubercolosi della provincia di Trento.

È responsabile scientifico e di unità operativa di progetti di ricerca corrente finanziati dal ministero della Salute.

A partire dal 2014 è stata nominata componente dell’Osservatorio faunistico provinciale della Provincia autonoma di Trento.

È autore/coautore di pubblicazioni, atti di convegni a livello nazionale e internazionale.

Pubblicazioni

  • Gloria A., Contri A., Wegher L., Vignola G, Dellamaria D, Carluccio A. (2014) – The effects of antibiotic additions to extenders on fresh andfrozen–thawed bull semen – Animal Reproduction Science 150 (2014) 15–23
  • Dellamaria D., Francione E., Moresco A., Costanzi C., Pozzato N., Farina G., Nardelli S., Zecconi A. (2014) – Serological prevalence of Paratubercolosis in dairy cattle herds in northern Italy – Poster – 12th ICP – Parma, 22-26 Giugno 2014.
  • Francione E., Dellamaria D., Minghetti G., Fasoli A., Bianchini M., Catania S., Tavella A. (2014) – Isolation of M. ovipneumoniae and M. arginini from a goat flock affected with atypical respiratory symptoms – Poster and Proceedings of XXVIII World Buiatrics Congress, pag 250– Cairns (Australia) – 27 giugno-01 luglio 2014
  • Dellamaria D., Trevisiol K., Francione E., Citterio C., Simonato G., Cazzin S., Casulli A., Deplazes P., Marangon S., Capelli G. (2014) – A focus of Echinococcus multilocularis in foxes of north-eastern Italy: after ten years is still here – Atti del XXVIII Congresso Nazionale SoIPa, pag 223– Roma, 24-27 giugno 2014
  • Farina G., Bregoli M., Citterio C., Dellamaria D., Francione E., Lucchini R., Obber F., Pasolli C., Trevisiol K, Turchetto S., Calabrese M. S., Cetto E., Giovannini R. (2013) – Principali patologie evidenziate nella fauna selvatica dal 2001 al 2011 in Provincia di Trento – divulgazione tecnico scientifica – Servizio Foreste e fauna della Provincia Autonoma di Trento, anno 2013.
  • Citterio C.V., Obber F., Lombardo D., Trevisiol K., Bregoli M., Turchetto S., Dellamaria D., Francione E., Catania S., Bano L., Ceglie L., Monne I., Mulatti P., Lorenzetto M.; Sommavilla G.. Calabrese M.S, Agreiter A., Cadamuro A., Zamboni U, Partel P., Berto M., Lanfranchi P., Guberti V., Capelli G., Ferré N. (2013) – Prioritising infectious diseases, their early detection and control scenarios, in the wild ungulate populations of the North-Eastern Italian Alps – Abstract APHAEA meeting – Brescia, 26 Giugno 2013
  • Dellamaria D., Francione E., Lucchini R., Paternolli S., Gobbo F., Catania S., Nicholas R.A.J., Costanzi C., Chin F., Minghetti G., Farina G. (2012) – Piano di controllo/eradicazione per l’agalassia contagiosa in Provincia di Trento – XX congresso nazionale SIPAOC, 26-29 settembre 2012 – Siracusa
  • Dellamaria D., Lucchini R., Ceglie L., Francione E., Costanzi C., Chin F., Nardelli S., Farina G. (2012) – BVD/MD: Piano di controllo ed eradicazione in Provincia di Trento – Atti del convegno di buiatria, 19 – 21 aprile 2012.
  • Bucci G., Nardelli S., Dellamaria D., De Mateo M., Selli L., Sabino D., Cavirani S., Ceglie L – Preliminary study on serological discrimination between Bubaline herpesvirus type 1 (BuHV-1) and Bovine herpesvirus type 1 (BoHV-1) antibody response in buffaloes (Bubalus bubalis) – 17th International Congress of Mediterranean Federation for Health and Production of Ruminants – Perugia 27-30 maggio 2009
  • Dellamaria D., Ceglie L., De Mateo Aznar M., Bucci G., Marchi B., Nardelli S., Parolin O., Natale A. (2009) – Study on natural infections with Chlamydophila species in a dairy herd in north-eastern Italy – Poster and Proceedings of the International Meeting on Emerging Diseases and Surveillance: pag. 81, Vienna (Austria), 13-16 febbraio 2009