Si è conclusa a dicembre 2017 la prima tappa del progetto “Family Friendly” che ha visto l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie impegnato in un programma di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, con l’obiettivo di creare un ambiente favorevole per lavorare e fare comunità.

Il percorso cominciato nel 2015 ha permesso all’IZSVe di conseguire un primo importante risultato con l’acquisizione della Certificazione per l’Audit Famiglia&Lavoro (Decreto n.165 del 29/12/2016, All. C), che attesta in che misura la politica di gestione del personale dell’ente sia orientata alla famiglia, sulla base di standard internazionali.

Che cos’è l’audit famiglia e lavoro?

La certificazione family friendly si acquisisce con un audit, lo strumento che permette di avviare un processo di valutazione sistematica, documentata e obiettiva delle politiche di gestione  del personale adottate da un’impresa/struttura organizzativa.

L’intento è di pervenire alla definizione condivisa di misure migliorative della conciliabilità famiglia-lavoro, da monitorare nel corso di un triennio. Il percorso prevede un’analisi della situazione di partenza e la definizione di misure migliorative da introdurre, su cui viene firmato un formale impegno per realizzarle. In questo modo si acquisisce il Certificato “Audit Famiglia&Lavoro”.

L’IZSVe ha intrapreso questo percorso grazie al finanziamento ottenuto in seguito alla partecipazione al Bando regionale “Programmi aziende Family Friendly e Audit Famiglia & Lavoro” emesso nel 2014 dalla Regione del Veneto.

E una volta certificati?

Al termine del triennio, accertato da parte dell’organo territoriale competente – Auditrat – il  raggiungimento da parte dell’impresa/unità organizzativa delle misure concordate, si ottiene la conferma del certificato. Il marchio europeo “Audit Famiglia&Lavoro” è rilasciato dalla fondazione Berufundfamilie GmbH di Francoforte, Germania.

Gli obiettivi family friendly

La certificazione ha consentito di analizzare la situazione dell’IZSVe e di definire una tabella di marcia, per dare continuità alla certificazione stessa, dove sono stati individuati i principali campi di azione in favore dei dipendenti e della conciliazione tempi di vita – tempi di lavoro:

  • orario di lavoro
  • organizzazione e processi di lavoro
  • politica dell’informazione e comunicazione
  • sviluppo del personale
  • servizi per la famiglia

È in programma a gennaio 2018 un audit di verifica del raggiungimento degli obiettivi proposti. Seguirà quindi una nuova programmazione di interventi al fine di mantenere l’IZSVe un’azienda family friendly anche per i prossimi anni.