Si è tenuto dal 12 al 16 marzo 2018 a Shenzhen (Cina) il corso di formazione The use of GIS in animal disease response, condotto dagli esperti del Centro di collaborazione OIE per l’epidemiologia e la formazione in relazione al controllo delle malattie aviarie emergenti dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie in collaborazione con l’Organizzazione mondiale per la sanità animale (OIE), e svolto presso la Chinese Academy of Inspection and Quarantine (CAIQ).

Tra i relatori, oltre agli esperti IZSVe, anche rappresentanti OIE provenienti dalla sede centrale di Parigi e da Cina e Nuova Zelanda. La realizzazione del corso rientra infatti tra le attività previste dal progetto di cooperazione OIE tra IZSVe e CAIQ denominato “Capacity development for implementing a Geographic Information System (GIS) applied to surveillance, control and zoning of avian influenza and other emerging avian diseases in China”.

Veterinari, tecnici del servizio veterinario, ricercatori universitari interessati hanno potuto approfondire le loro conoscenze sulle funzionalità dei sistemi GIS, con particolare riferimento alla raccolta e all’analisi dei dati spaziali, per poter fronteggiare con successo le emergenze connesse alla diffusione delle malattie animali.

Il prossimo appuntamento sarà nel mese di ottobre a Pechino, dove si terrà il workshop finale a conclusione del progetto.

Vai al sito web del corso »