Nei giorni 11, 12 e 13 ottobre 2018 si terrà, presso la prestigiosa sede del Castello del Valentino di Torino, il XXIV Convegno nazionale SIPI – Società Italiana di Patologia Ittica.

Il convegno prevede una sessione dedicata alle comunicazioni scientifiche (poster e presentazioni orali), un workshop ECM dal titolo «Storionicoltura e produzione di caviale: luci e ombre alle soglie del 2020» ed un secondo workshop ECM dal titolo «Blue Economy: una nuova prospettiva per l’acquacoltura del terzo millennio».

Nel corso del Convegno verranno anche annunciati i nomi dei i vincitori del Premio Ettore Grimaldi 2018 per la “Migliore pubblicazione scientifica di giovani ricercatori under 40” e del Premio Pietro Ghittino 2018 per il “Miglior Giovane Ricercatore under 40”.

La Società Italiana di Patologia Ittica (SIPI) nasce a Padova nel 1987 con lo scopo di promuovere, incoraggiare nonché sviluppare studi e ricerche nel campo della patologia degli animali acquatici. Dal 2014 l’IZSVe ospita la segreteria della Società, collaborando attivamente all’organizzazione del convegno annuale.

Per maggiori informazioni (programma dei workshop, iscrizione al convegno, regolamento per la partecipazione ai premi) si rimanda al sito web della SIPI: www.sipi-online.it

Vai al sito web SIPI »