Il Laboratorio di chimica sperimentale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie si aggiudica uno dei “poster awards” assegnati nell’ambito dell’8th International Symposium on Recent Advances in Food Analysis (RAFA 2017), tenutosi a Praga tra il 7 e il 10 novembre 2017.

Il RAFA è un importante congresso per il settore dei controlli chimici sugli alimenti al quale hanno preso parte circa 750 scienziati provenienti da 51 paesi, in cui sono stati presentati 465 poster dei quali 11 sono stati premiati. Il poster del Laboratorio di chimica sperimentale IZSVe, Characterization and discrimination of wheats and flours by DART-HRMS, descriveva uno studio effettuato per testare un nuovo metodo per la caratterizzazione delle varietà di grano duro e tenero, e per l’identificazione di piccole percentuali di grano tenero nella farina di grano duro.

L’Italia è un importante produttore di diverse varietà di grano, con le quali vengono prodotte una enorme quantità di prodotti tipici come pasta, pizza, pane e dolci. La qualità e l’autenticità dei prodotti alimentari sono ritenute di grande importanza dai consumatori, ma spesso non sono disponibili sistemi rapidi di monitoraggio che consentano di qualificare i prodotti o di scoprire le frodi.

Il Laboratorio di chimica sperimentale si contraddistingue per l’utilizzo di un approccio innovativo e non convenzionale (multi-fingerprinting e non-targeted) all’analisi chimica degli alimenti, in grado di elaborare rapidamente ed efficacemente molti campioni e di caratterizzare un prodotto alimentare.

La procedura elaborata dal Laboratorio di chimica sperimentale dell’IZSVe per valutare la qualità e l’autenticità delle farine si è rivelata molto veloce, economica ed efficace; sono in corso ulteriori studi per migliorare e standardizzare la metodica.

Visualizza il poster »

Per approfondire