Il manuale diagnostico per le principali malattie della spigola e dell’orata è uno strumento indispensabile per tutti i laboratori che svolgono attività diagnostica sulle due principali specie di pesci allevate nel Mar Mediterraneo: la spigola e l’orata.
Il manuale fornisce utili informazioni per il campionamento, la spedizione e la ricezione di campioni diagnostici, nonché per l’interpretazione del risultato di laboratorio.
Include inoltre capitoli specifici per ogni malattia, redatti dai massimi esperti del settore, che illustrano i protocolli più aggiornati per effettuare una diagnosi accurata e attendibile. Le malattie e i patogeni inclusi nel manuale sono:
- Encefalo-retinopatia virale
- Vibrio anguillarum
- Vibrio harveyi
- Photobacterium damsela subsp. piscicida
- Tenacibaculosi
- Aeromonas spp.
- Micobatteriosi
Alla fine del manuale sono disponibili le schede riepilogative sulle diverse malattie, utili per una rapida consultazione. Il manuale è redatto in lingua inglese.
La pubblicazione è stata realizzata nell’ambito di MedAID, progetto del programma europeo di ricerca H2020 che mira ad aumentare la competitività globale e la sostenibilità del settore ittico mediterraneo in tutta la sua catena produttiva. La diagnostica di laboratorio è una parte integrante delle attività del settore, e contribuisce a garantire la sanità e la salubrità del prodotto ittico allevato.
Scarica il manuale » Visita il sito del progetto H2020 MedAID >