Il riconoscimento della formazione ed esperienza pregressa nell’ambito degli IAA, in particolare per quanto riguarda il rilascio diretto dell’attestato di idoneità, è compito del Centro di referenza nazionale per gli Interventi assistititi con gli animali (CRN IAA) e del Ministero della Salute. Numerose le richieste pervenute fino ad oggi dagli operatori, i quali hanno tempo fino al 25 marzo 2018 per procedere con la richiesta di riconoscimento.

Alcune delle richieste pervenute da parte di professionisti non iscritti ai rispettivi Ordini professionali hanno indotto il Ministero della Salute a richiedere formale opinione in merito alla Federazione nazionale ordini veterinari italiani (FNOVI) ed al Consiglio nazionale dell’ordine degli psicologi (CNOP).

Le risposte che i presidenti nazionali hanno inviato al Ministero della Salute esprimono in maniera chiara l’obbligo di iscrizione ai rispettivi Ordini Professionali (risposta FONVI – risposta CNOP).

Prosegue quindi il lavoro di inquadramento degli IAA a livello istituzionale, per consentire l’affermazione di una disciplina riconosciuta che sia garante di interventi di qualità a tutela dell’utente e nel rispetto del benessere degli animali coinvolti.