Nel 37° video della serie IZSVe «100 secondi» un’introduzione rischi connessi alla presenza di nitriti e nitrati negli alimenti

Nitriti e nitrati sono sostanze chimiche composte da azoto e ossigeno, normalmente presenti in natura. Ne sono ricche alcune verdure a foglia, come la lattuga e gli spinaci, in quanto necessarie alla loro crescita. I sali che derivano dall’unione di sodio e potassio con nitriti e nitrati sono inoltre utilizzati per migliorare la conservazione di alcuni prodotti alimentari deperibili come salumi, pesce e formaggi.

Nonostante quantità eccessive di queste sostanze possano comportare effetti tossici per l’uomo, gli alimenti che le contengono possono essere consumati in sicurezza, evitandone l’abuso e rispettando le dosi consigliate per una dieta equilibrata. Scopri perché in questo video della serie «100 secondi» realizzata dal Laboratorio comunicazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe).