Quanto cuocere le vongole per eliminare il rischio di epatite A

2023-09-27T17:31:43+02:0027 Ottobre 2015|Epatite A, Ittico, Norovirus, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività|

Consumare vongole veraci crude o poco cotte espone al rischio di contrarre virus enterici come il Norovirus o l'HAV, che provoca l'epatite A. L'Italia ...

La zanzara giapponese è arrivata in Italia

2023-09-27T17:43:47+02:0020 Ottobre 2015|Artropodi e vettori, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione, West Nile Disease|

Uno degli effetti visibili provocati dalla miscela di globalizzazione e cambiamenti climatici è la diffusione di piante e animali spesso non graditi. Tra questi purtroppo ...

Appunti di scienza: Anisakis e parassitosi nei pesci [Opuscolo]

2023-09-27T17:32:42+02:0013 Ottobre 2015|Anisakis, Comunicazione & Media, Direzione generale, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei|

Nuova uscita per “Appunti di scienza”, la collana di materiali editoriali realizzata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie per la divulgazione di temi di sanità animale ...

Linee guida sugli IAA, si passa all’azione

2021-08-27T15:26:31+02:002 Ottobre 2015|Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Con l’approvazione delle Linee Guida in materia di interventi assistiti con gli animali (IAA), da parte della Conferenza Stato-Regioni, l’Italia è il primo Paese al ...

Esposizione al cadmio: quale rischio per le diete mediterranea e vegana?

2023-09-27T17:30:23+02:0029 Settembre 2015|Inquinanti ambientali, Ricerche & Attività, Rischio chimico, SCS2 – Chimica|

Il cadmio è un metallo pesante che si trova nell'ambiente e che può accumularsi in animali e vegetali. È cancerogeno, con effetti di tossicità soprattutto a ...

Salute delle api: rapporto ANSES sui fattori di stress

2022-12-20T11:31:46+01:0025 Settembre 2015|Api, Apicoltura, Inquinanti ambientali, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

L'agenzia per la sicurezza alimentare francese ANSES (Agence nationale de sécurité sanitaire de l’alimentation, de l’environnement et du travail) ha pubblicato i risultati di un'indagine ...

Corso ECM FAD / Per un impiego consapevole del farmaco nell’allevamento bovino

2023-01-13T12:54:59+01:0020 Settembre 2015|Antibiotico-resistenza, Bovini, Formazione & Eventi, Patologia, allevamento e benessere del bovino, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

È attivo sulla piattaforma e-learrning dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso "Per un impiego consapevole del farmaco nell'allevamento bovino", organizzato dal Centro di formazione permanente. La possibilità che ...

Corso ECM FAD / ABC della BVD. Saper gestire la patologia negli allevamenti di bovini

2023-01-13T12:54:59+01:0020 Settembre 2015|Bovini, Formazione & Eventi, Patologia, allevamento e benessere del bovino, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Sono aperte le iscrizione per la riedizione del corso FAD "ABC della BVD. Saper gestire la patologia negli allevamenti di bovini", organizzato dal Centro di formazione ...

Torna in cima