Pubblicata la relazione tecnica 2014 dell’IZSVe

2020-01-22T14:49:40+01:0027 Luglio 2015|Direzione generale, Istituto & Amministrazione, Ricerche & Attività|

È stata pubblicata la relazione tecnica per l’anno 2014 dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. Tra gli episodi d’interesse nell’ambito della sanità animale che hanno contraddistinto il ...

Workshop: Linee guida IAA. Riflessioni e proposte condivise

2021-08-27T15:26:31+02:0023 Luglio 2015|Formazione & Eventi, Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Giovedì 24 settembre 2015 si terrà all'Auditorium del Ministero della Salute il workshop "Linee guida IAA. Riflessioni e proposte condivise". L’iniziativa ha l’obiettivo di raccogliere le ...

Mailing list IZSVe: resta aggiornato sulle attività dell’Istituto!

2023-01-11T18:00:25+01:0021 Luglio 2015|Comunicazione & Media, Direzione generale, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Grazie alla nuova "IZSVe Mailing List" puoi rimanere informato sulle attività dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie nel campo della salute animale, della sicurezza alimentare e della tutela ...

L’insalata confezionata e pronta al consumo è sicura? L’efficacia dei metodi di lavaggio domestici e industriali

2023-09-27T17:42:14+02:0021 Luglio 2015|Autocontrollo, Campylobacter, Epatite A, Escherichia coli verocitotossici, Listeria monocytogenes, Norovirus, Ricerche & Attività, Rischio microbiologico, Salmonella, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, Yersiniosi|

Lavare la verdura è l’unico modo con cui è possibile decontaminarla dai patogeni, sia a livello domestico che a livello industriale. Con l’arrivo ...

Approvate le Linee guida sugli interventi assistiti con gli animali

2021-08-27T15:26:31+02:0014 Luglio 2015|Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Con l’approvazione da parte della Conferenza Stato Regioni e Province Autonome dell’Accordo ed allegate Linee Guida in materia di interventi assistiti con gli animali (IAA), ...

Clostridium difficile nel cane e nell’uomo: i risultati di un’indagine epidemiologica

2022-01-31T17:11:24+01:007 Luglio 2015|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Clostridium difficile, Ricerche & Attività, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia|

Clostridium difficile è un batterio isolato in numerose specie animali. Studi epidemiologici hanno evidenziato una sostanziale identità fra questi ceppi e quelli isolati dall’uomo. ...

Efficacia in campo della vaccinazione contro H1N1 pandemico nei suini

2021-07-02T12:49:30+02:0029 Giugno 2015|Ricerche & Attività, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Suini|

Alcuni ricercatori dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie hanno recentemente pubblicato sulla rivista PLoS Currents uno studio eseguito in campo sull'efficacia della vaccinazione contro virus influenzale ...

Appunti di scienza: medicina trasfusionale e Banca del sangue IZSVe [Opuscolo]

2023-09-27T17:35:12+02:0017 Giugno 2015|Banca del sangue IZSVe, Comunicazione & Media, Direzione generale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Servizi & Qualità|

Nuova uscita per "Appunti di scienza", la collana di materiali editoriali realizzata dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie per la divulgazione di temi di sanità animale e sicurezza ...

Torna in cima