La ricerca scientifica degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali presentata agli Stati generali della salute

2020-01-22T14:59:03+01:004 Aprile 2014|Direzione generale, Istituto & Amministrazione|

L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie partecipa, assieme agli Istituti Zooprofilattici Sperimentali, alla manifestazione "Gli Stati generali della salute", organizzata dal ministero della Salute e in ...

Corso di Alta Formazione in Bioetica, benessere animale e medicina veterinaria

2023-01-11T17:43:44+01:001 Aprile 2014|Benessere degli animali da reddito, Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Sperimentazione con gli animali|

L’IZSVe partecipa come partner all’organizzazione del corso di alta formazione internazionale Bioetica, benessere animale e medicina veterinaria, istituito dall’Università degli studi di Padova e che ...

Malattie del cane: la leishmaniosi canina [Video]

2023-01-11T18:00:26+01:0024 Marzo 2014|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Comunicazione & Media, Direzione generale, Leishmaniosi, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

La leishmaniosi è una malattia causata da un parassita che viene trasmesso da un insetto, il flebotomo. È una malattia che colpisce soprattutto il cane ...

Verifica la disponibilità di sacche di sangue canino con IZISac

2022-01-31T17:11:25+01:0018 Febbraio 2014|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Banca del sangue IZSVe, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Servizi & Qualità|

La Banca del sangue IZSVe dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ha messo a disposizione dei veterinari libero professionisti IZISac, un servizio per verificare on-line la disponibilità ...

Il controllo precova nella prevenzione delle patologie degli uccelli ornamentali

2020-01-22T14:59:26+01:0017 Febbraio 2014|Avicoli, Sorveglianza & Prevenzione|

Anni di controlli e di attività diagnostica in numerosi allevamenti di passeriformi ornamentali congiuntamente alla attiva collaborazione dei veterinari liberi professionisti che si occupano di ...

Valutazione dei rischi-benefici associati al consumo di latte crudo vaccino

2023-01-13T12:54:59+01:006 Febbraio 2014|Bovini, Patologia, allevamento e benessere del bovino, Ricerche & Attività|

Nell’ambito del progetto di ricerca finalizzata L’analisi integrata rischio-beneficio come strumento di supporto e valutazione delle strategie di educazione alimentare (bando 2008), il Laboratorio di analisi del ...

«Prodotti della pesca: le parassitosi» [Video]

2023-01-11T18:02:08+01:0013 Gennaio 2014|Anisakis, Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Nuova produzione video per la rubrica "IZSVe Scienza". L'argomento di questa puntata è il consumo dei prodotti ittici crudi, come il sushi o le acciughe marinate, ...

Corso ECM FAD / Tecniche innovative: le nanotecnologie. Possibili applicazioni nella sicurezza alimentare e nella sanità animale

2023-01-11T17:30:51+01:0010 Gennaio 2014|Formazione & Eventi, Nanomateriali negli alimenti, Nanotecnologie, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ha attivato il corso FAD "Tecniche innovative: le nanotecnolgie. Possibili applicazioni nella sicurezza alimentare". Il corso, accreditato ECM ed erogato in modalità ...

Torna in cima