È on-line la nuova versione del sito web dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.

Il sito è stato rivisitato sia dal punto di vista grafico che strutturale. Il lavoro svolto dal Gruppo di redazione e dal Laboratorio comunicazione della SCS7 ha reso il sito più ricco ed aggiornato dal punto di vista tecnologico e dei contenuti, con gli obbiettivi primari di:

  • comunicare più efficacemente l’attività scientifica e istituzionale dell’IZSVe;
  •  facilitare la navigazione e il reperimento delle informazioni da parte degli utenti.

Per aiutare ulteriormente gli utenti che visitano per la prima volta il sito così come gli utenti abituati alla versione precedente, di seguito trovi una breve guida all’organizzazione del sito e a come raggiungere le informazioni principali.

Come è organizzato il sito web

Di seguito trovi alcune indicazioni e screenshot delle sezioni con cui è organizzato il sito web, in base al tipo di informazioni che vuoi cercare.

Istituto, strutture, contatti
Guida al sito web | Istituto e strutture

SEZIONE ISTITUTO – In questa sezione trovi le pagine di presentazione delle diverse aree, strutture e laboratori dell’IZSVe, dei centri di referenza di cui è sede, e i riferimenti di contatto generale e di tutti i dirigenti.

Le informazioni di presentazione dell’ente, delle sue strutture e della sua organizzazione si trovano nella sezione Istituto.

Le aree principali di questa sezione sono:

  • Presentazione, in cui ci sono informazioni di presentazione dell’ente, la storia e la relazione tecnica annuale sull’attività svolta;
  • Direzione generale, dove si trovano le informazioni sul direttore generale, gli uffici di direzione generale e il servizio tecnico;
  • Area tecnico-sanitaria, dove si trovano le informazioni sul direttore sanitario e gli uffici di direzione sanitaria, i dipartimenti, le strutture complesse della sede centrale e le sezioni territoriali dell’ente;
  • Area tecnico-amministrativa, dove si trovano le informazioni sul direttore amministrativo e gli uffici di direzione amministrativa, le strutture addette alle risorse umane, ai sistemi informatici e alla gestione economico-finanziaria;
  • Centri di referenza nazionale,  dove si trovano le informazioni circa i laboratori designati come centri di referenza nazionale dal ministero della Salute o come laboratori di riferimento da organizzazioni internazionali come l’OIE e la FAO;
  • Contatti, in cui sono specificati i riferimenti per contattare e raggiungere l’IZSVe e la rubrica con contatti e profili del personale dirigente.
Sorveglianza sanitaria, emergenze, ricerca
Guida al sito web | Temi, sorveglianza, ricerca

SEZIONE TEMI – In questa parte del sito trovi le informazioni sulle attività dell’IZSVe nei vari ambiti della sanità animale e della sicurezza alimentare, oltre che informazioni specifiche circa determinate malattie o patogeni.

Le informazioni sull’attività scientifica di sorveglianza, controllo e ricerca negli ambiti della sanità animale e della sicurezza alimentare si trovano nella sezione Temi.

Qui sono presenti le pagine che descrivono i vari temi sanitari di cui si occupa l’IZSVe, quali sono le attività che vengono svolte e i laboratori che se ne occupano, quali sono le pubblicazioni realizzate e le ultime news relative, e ulteriori informazioni.

La sezione è organizzata in 5 aree principali:

  • Animali, in cui sono descritte le attività veterinarie svolte per gruppi specifici di animali (ad es. animali da compagnia, avicoli, bovini ecc.);
  • Alimenti sicuri, in cui sono descritte le varie attività svolte nell’ambito della sicurezza alimentare (ad es. analisi del rischio, autocontrollo, controllo ufficiale ecc.);
  • Malattie e patogeni, in cui sono descritte le attività svolte per specifiche malattie o collegate a determinati patogeni (ad es. influenza aviaria, rabbia, salmonella ecc.);
  • Tecnologia e innovazione, in cui sono descritte le attività più innovative svolte in ambito sanitario grazie all’utilizzo di specifiche tecnologie o metodiche (es. biofood, identificazione di specie ittiche, sistemi informativi territoriali ecc.);
  • Benessere animale, in cui sono descritte le attività svolte per promuovere il benessere e il rispetto degli animali in allevamento e in situazioni sperimentali;
  • Altri temi, in cui sono presenti dettagli su altri ambiti di attività dell’IZSVe non compresi nelle sezioni precedenti (ad es. cooperazione internazionale, interventi assistiti con gli animali, piccole produzioni locali ecc.).

Nella sezione Ricerca invece è possibile consultare le linee di ricerca e gli abstract dei progetti di Ricerca Corrente e di Ricerca Finalizzata in corso, così come dei progetti conclusi negli anni precedenti.

Servizi, accettazione, Iziweb
Guida al sito web | IZIWeb

SEZIONE SERVIZI – In questa parte del sito trovi tutte le informazioni per accedere ai servizi IZSVe. La pagina per la consultazione referti on-line “Iziweb” è raggiungibile sia dal menu principale con il percorso “Servizi > Informazioni generali > Consultazione referti / Iziweb” che attraverso i link scorciatoia presenti nel menu in alto a destra e nella parte destra dell’homepage.

Tutte le informazioni sui servizi sono disponibili nella sezione Servizi. In questa le pagine principali sono:

  • Carta dei servizi, da cui è possibile accedere alla carta dei servizi on-line, alle informazioni sulle tariffe  su qualità e accreditamento di tutti i servizi;
  • Servizi – Informazioni generali, da cui è possibile reperire tutte le informazioni circa raccolta e conferimento campioni, sedi e orari dell’accettazione, pagamenti e fatturazione, consultazione degli esiti e Iziweb;
  • Modulistica servizi, da cui è possibile scaricare la modulistica necessaria per accedere a tutti i servizi offerti.

Oltre a queste ci sono alcune pagine dedicate a servizi specifici e con caratteristiche particolari (Titolazione anticorpi rabbia, Circuito interlaboratorio AQUA, Banca del sangue IZSVe, Cucina sperimentale, Asilo nido).

Alcune pagine di questa sezione sono raggiungibili non solo dal menu principale del sito, ma anche dal menu superiore o da alcuni link diretti in homepage.

Concorsi, gare, bilanci
Guida al sito web | Concorsi, gare, bialnci e amministrazione

SEZIONE AMMINISTRAZIONE – In questa sezione sono pubblicati i documenti relativi a concorsi, gare d’appalto, bilanci e altre informazioni di tipo amministrativo. Per ogni concorso o gara, tutta la documentazione e le comunicazioni relative sono visualizzabili espandendo con un click il titolo del singolo procedimento.

Concorsi, gare d’appalto, provvedimenti, bilanci e altre informazioni di tipo amministrativo sono pubblicati nella sezione Amministrazione. Le pagine principali di questa sezione sono:

  • Concorsi e selezioni, dove si trovano documenti, bandi, comunicazioni, esiti e graduatorie che riguardano i concorsi di selezione indetti dall’IZSVe, organizzati in base alla tipologia di selezione (es. tempo indeterminato, tempo determinato, mobilità, selezioni interne ecc.);
  • Bandi e gare, dove si trovano documenti, avvisi, bandi, comunicazioni, esiti e graduatorie che riguardano appalti per lavori e forniture di beni e servizi all’IZSVe.

Nelle altre pagine di questa sezione sono pubblicate ulteriori informazioni per i fornitori, provvedimenti amministrativi, bilanci ufficiali, regolamenti interni e altre documentazione, oltre che le pagine e la documentazione per Amministrazione trasparente previste del decreto legislativo 14/3/2013, n. 33.

Alcune pagine di questa sezione sono raggiungibili non solo dal menu principale del sito, ma anche dal menu superiore o da alcuni link diretti in homepage.

Corsi, convegni, comunicazione
Guida al sito web | Istituto e strutture

SEZIONE FORMAZIONE – In questa parte del sito trovi tutte le informazioni su corsi, convegni, workshop e altri eventi organizzati dall’IZSVe o a cui l’IZSVe partecipa.

Le informazioni su corsi, convegni, workshop (ECM e non) e altri eventi organizzati dall’IZSVe o a cui l’IZSVe partecipa sono consultabili nella sezione Formazione. Le pagine principali di questa sezione sono:

  • Corsi e convegni, in cui è possibile consultare l’elenco dei corsi di formazione attivi e in programmazione organizzati dal Laboratorio formazione e sviluppo delle professioni, dal Centro di formazione permanente e in generale dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie;
  • Altri eventi, in cui è possibile consultare l’elenco di corsi, convegni ed eventi organizzati da altre organizzazioni a cui l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ha collaborato a vario titolo;

Nella sezione Comunicazione invece sono presenti le pagine con informazioni sulle attività di comunicazione istituzionale e scientifica realizzate dall’IZSVe: ricerca sociale, materiali editoriali, produzione video, realizzazione di siti web e applicazioni, relazioni con i media.

Notizie, aggiornamenti, approfondimenti
Guida al sito web | Istituto e strutture

SEZIONE NEWS – In questa parte del sito trovi tutti gli articoli con novità, aggiornamenti e approfondimenti circa le attività dell’IZSVe e i temi di cui si occupa. Le notizie sono classificate in categorie in base al tipo di attività e alla tematica a cui fanno riferimento, e riportano sempre la data di prima pubblicazione e di ultimo aggiornamento.

Una delle novità principali del nuovo sito web è la sezione News, in cui sono pubblicati articoli che contengono novità, aggiornamenti e approfondimenti circa le tematiche sanitarie e le attività di ricerca, i servizi e l’offerta formativa, le attività amministrative e di comunicazione.

Ogni articolo riporta sia la data di prima pubblicazione, sia la data di ultimo aggiornamento, e sono archiviate in categorie in base alla tipologia di attività a cui fanno riferimento e e all’eventuale tema sanitario di cui parlano.

Le categorie principali (per tipo di attività) sono richiamate automaticamente in homepage, e sono:

  • Prevenzione & Sorveglianza, con cui sono contrassegnati gli articoli attinenti a piani di monitoraggio e controllo ed emergenze sanitarie;
  • Attività di ricerca, con cui sono contrassegnate gli articoli  attinenti alle attività di ricerca;
  • Servizi offerti, con cui sono contrassegnate gli articoli attinenti ai servizi offerti;
  • Formazione & Eventi, con cui sono contrassegnate gli articoli attinenti all’offerta formativa e agli eventi;
  • Comunicazione & Media, con cui sono contrassegnate gli articoli attinenti alle attività di comunicazione scientifica e istituzionale;
  • Istituto & Amministrazione, con cui sono contrassegnate gli articoli attinenti alle attività amministrative.

Le categorie tematiche invece ricalcano l’organizzazione della sezione Temi, e sono richiamate anche nelle pagine interne della stessa sezione (ad es. le ultime notizie per la categoria tematica “influenza aviaria” sono richiamate automaticamente all’interno della pagina “Influenza aviaria” della sezione temi con percorso Temi > Malattie e patogeni > Influenza aviaria).

Per informazioni

Laboratorio comunicazione
SCS0 – Servizi generali di supporto
Tel. 049 8084448
comunicazione@izsvenezie.it