Nel 53° video della serie IZSVe «100 secondi» un’introduzione al concetto di One Health nell’ambito della sanità pubblica

La salute di esseri umani, animali, piante ed ecosistemi è strettamente interconnessa. Secondo l’Oms circa il 60% delle malattie infettive emergenti segnalate a livello globale proviene da animali. Molte delle malattie emergenti e non, come Ebola, Aids, influenza aviaria e Covid-19, non sono eventi casuali ma la conseguenza dell’impatto delle attività umane sugli ecosistemi naturali. One Health è quindi un approccio integrato e unificante, fondato sulla collaborazione interprofessionale e multidisciplinare tra settori diversi, che mira a bilanciare e ottimizzare in modo sostenibile la salute di persone, animali ed ecosistemi.

Scopri cosa si intende per “approccio One Health” in questo video della serie «100 secondi» realizzato dal Laboratorio comunicazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.