Nel 22° video della serie IZSVe «100 secondi» un’introduzione alle attività di prevenzione individuali e istituzionali necessarie per contrastare la Peste suina africana.

La Peste suina africana (PSA) è una malattia virale che interessa suini e cinghiali, ma non l’uomo. Per questa malattia non esiste un vaccino, e le conseguenze sono molto gravi per la salute degli animali e l’impatto socio-economico nei Paesi colpiti.

Dal 2007 la malattia si è diffusa dal continente africano alla Georgia e da qui in Europa, nei paesi asiatici e in alcuni stati della Federazione Russa. In Asia e zone del Pacifico, le aree con maggiore produzione di suini al mondo, si sono registrate perdite per più di 6 milioni di animali.

Scopri quali sono le attività messe in campo dalle istituzioni contro questa malattia e come puoi contribuire anche tu a limitarne la diffusione in questo video della serie «100 secondi» realizzata dal Laboratorio comunicazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.