L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha approvato il Piano per l’uguaglianza di genere per il quadriennio 2022-2025, allo scopo di individuare eventuali divari tra donne e uomini, identificare e implementare strategie innovative per favorire il cambiamento culturale e promuovere le pari opportunità attraverso azioni correttive di miglioramento.

Il documento è stato redatto sulla base del programma dell’Istituto Europeo per l’Uguaglianza di Genere (EIGE), che rafforza e promuove la parità di genere in tutta l’Unione Europea. Il Piano è uno strumento strategico-operativo che consente di definire il quadro legale, organizzativo, economico e sociale per attuare nella pratica la parità di genere.

Il Piano per l’uguaglianza di genere rappresenta uno strumento operativo che consentirà di definire le azioni necessarie per diffondere la consapevolezza dell’uguaglianza di genere a tutti i livelli, in continuità con le misure finora attuate dall’IZSVe per la tutela della parità di genere, sia in ambito lavorativo, sia negli strumenti di conciliazione vita-lavoro.

La struttura del Piano rispetta le cinque aree identificate dalla Commissione europea:

  1. Misure contro la violenza e le discriminazioni di genere
  2. Conciliazione vita-lavoro
  3. Parità nel reclutamento e avanzamento di carriera
  4. Parità negli organi di governo e decisori
  5. Integrazione della dimensione di genere nella ricerca

Il gruppo di lavoro è stato nominato dalla Direzione sanitaria e comprende un rappresentante del Comitato unico di garanzia (CUG), una rappresentante del Servizio gestione risorse umane, una rappresentante dell’U.O. Ricerca e Cooperazione Internazionale.

Piano per l’uguaglianza di genere 2022-2025 »     Deliberazione del Direttore generale n. 492 del 30/12/2021