Portale nazionale avvelenamenti animali

Homepage del Portale Nazionale degli Avvelenamenti Dolosi degli Animali, dove i medici veterinari devono effettuare le segnalazioni di sospetto avvelenamento. Il portale è raggiungibile dall’indirizzo: https://avvelenamenti.izslt.it

Il Ministero della Salute ha inviato alla Federazione nazionale ordini veterinari italiani (FNOVI) la nota n. 1459 del 23/01/2020, che ribadisce le corrette modalità per la segnalazione del sospetto avvelenamento, come previsto dall’Ordinanza Ministeriale (OM) del 12 luglio 2019.

L’OM prevede che la segnalazione venga effettuata dal medico veterinario non più utilizzando i moduli cartacei, bensì attraverso l’utilizzo del gestionale presente nel Portale Nazionale degli Avvelenamenti Dolosi degli Animali (https://avvelenamenti.izslt.it); l’applicativo permette l’invio automatico della segnalazione agli organi competenti per la gestione del caso.

I medici veterinari devono preventivamente registrarsi nell’area riservata seguendo quattro passaggi:

  1. Inserimento dati anagrafici
  2. Upload di un documento d’identità valido
  3. Validazione della richiesta da parte dell’ente
  4. Conferma registrazione via mail

Il sistema consente la completa gestione informatizzata dei casi di avvelenamento a partire dalla segnalazione e denuncia del sospetto, effettuata da veterinari liberi professionisti o dai servizi veterinari, sino alla diagnosi definitiva, di pertinenza dei laboratori degli IIZZSS, oltre che l’invio della modulistica prevista dalla normativa in vigore alle autorità competenti. Il sistema permette, infine, di osservare l’andamento del fenomeno sul territorio mediante report di sintesi e mappe geografiche interattive.

Vai al Portale avvelenamenti »