I ricercatori del Laboratorio farmaci veterinari e ricerca dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie si aggiudicano il premio “Carlos Van Peteghem” come miglior poster presentato nel corso dell’ottava edizione dell’International symposium on hormone and veterinary drug residue analysis – VDRA, tenutosi a Gand in Belgio dal 22 al 25 Maggio 2018.

Premio Carlos Van Peteghem

I ricercatori del Laboratorio farmaci veterinari e ricerca dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie sono stati premiati durante l’ottava edizione dell’International symposium on hormone and veterinary drug residue analysis per l’utilizzo di un approccio innovativo per la rivelazione di trattamenti anabolizzanti in bovini da carne.

Il poster è stato selezionato dalla commissione per l’approccio innovativo adottato dal laboratorio per la rivelazione di trattamenti anabolizzanti in bovini da carne, per la chiarezza espositiva dei contenuti e per l’importanza del progetto di ricerca nel campo delle analisi chimiche per il controllo dell’utilizzo dei farmaci negli allevamenti.

Grazie a questo approccio infatti i ricercatori sono stati in grado di evidenziare alcune molecole che permettono di distinguere gli animali correttamente allevati da quelli sottoposti a pratiche anabolizzanti a base di steroidi sessuali, che sono proibite in Europa.

Il protocollo utilizzato sfrutta l’analisi untargeted dei metaboliti epatici (metaboloma), ed è stato applicato dal laboratorio all’analisi del fegato in bovini da carne sottoposti ad un trattamento con steroidi anabolizzanti.

A differenza dei classici metodi di analisi che mirano all’individuazione dei residui di farmaci somministrati agli animali, questa tecnica permette di rilevare indirettamente una potenziale somministrazione di sostanze anabolizzanti misurando le alterazioni metaboliche conseguenti ai trattamenti eseguiti.

La commissione giudicatrice del premio ha riconosciuto l’importanza di questi risultati, e ha stimolato il laboratorio a potenziare e continuare con lo sviluppo di questa linea di ricerca.

I risultati della ricerca sono stati inoltre pubblicati nella rivista scientifica di settore Metabolomics.

Visualizza il poster »      Leggi la pubblicazione su Metabolomics »