L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) è fra i partecipanti di “SafeGameMeat”, il progetto COST Action CA 22166 coordinato dal German Federal Institute for Risk Assessment, sulle filiere e sulla sicurezza delle carni di selvaggina. La proposta è stata ammessa al finanziamento ed è partito ufficialmente lo scorso 29 settembre, per una durata di quattro anni.

L’IZSVe ha contribuito come secondary proposer alla stesura del progetto con i colleghi Rosaria Lucchini e Carlo Citterio, e farà parte dei WG1 (Hunting and Processing), WG4 (Biological Hazards) e WG5 (Exploitation and Dissemination). Un’attenzione particolare è rivolta all’identificazione e alla valutazione dei rischi chimici e biologici per la salute umana associati al consumo di carne di selvaggina. I colleghi italiani sono 23, e provengono prevalentemente dall’Università (65%), dagli IIZZSS e da società private di formazione e consulenza del settore.

Per maggiori informazioni sul progetto: https://www.cost.eu/actions/CA22166/