Integrated Services for Infectious Disease Outbreak Research (ISIDORe) è un progetto finanziato dall’Unione Europea per 21 milioni di euro, della durata di tre anni, che coinvolge più di 150 partner tra organizzazioni, istituti e laboratori. Fra questi anche l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe), uno degli undici enti di ricerca italiani che fanno parte del network.

Progetto Isidore

Integrated Services for Infectious Disease Outbreak Research (ISIDORe) è un progetto finanziato dall’Unione Europea per 21 milioni di euro, della durata di 3 anni. Il principale obiettivo di ISIDORe è di favorire l’interscambio di risorse: per questo è stato istituito un ampio catalogo di prodotti e servizi per i quali i ricercatori possono fare domanda di utilizzo gratuito. Per maggiori informazioni su servizi offerti e le modalità di accesso, visitare il sito web del progetto: https://isidore-project.eu/services

Il principale obiettivo di ISIDORe è di favorire l’interscambio di risorse tra i molteplici gruppi di ricerca europei al fine di rendere sinergica la risposta della comunità scientifica nei confronti delle emergenze epidemiche attuali e future. Nel perseguire tale missione, ISIDORe ha istituito un ampio catalogo di prodotti e servizi per i quali i ricercatori possono fare domanda di utilizzo gratuito, andando ad integrare i loro progetti di ricerca nell’ambito delle malattie infettive a potenziale epidemico.

Il catalogo oltre ad offrire una vasta gamma di prodotti biologici come virus, cellule, organoidi, campioni clinici e modelli animali, mette a disposizione anche servizi e competenze volte a supportare lo sviluppo di vaccini, l’implementazione di metodi diagnostici e terapeutici, lo svolgimento di indagini epidemiologiche e molti altri aspetti che caratterizzano la ricerca nel campo delle malattie infettive.

Per accedere ai diversi prodotti e/o servizi, i ricercatori interessati devono compilare un format preimpostato indicando la risorsa di cui necessitano e il motivo dell’utilizzo. Successivamente la richiesta verrà presa in carico da una commissione interna a ISIDORe, che ne valuterà l’idoneità dirigendola verso l’infrastruttura in grado di soddisfarla.

Attualmente le risorse del catalogo ISIDORe sono rese accessibili a tutti quei gruppi di ricerca che si occupano di Covid-19, virus respiratori, patogeni trasmessi da vettori e patogeni appartenenti al gruppo di rischio 4 (es. Filoviridae). L’IZSVe, mediante il network EVAg, fa parte dei laboratori afferenti al progetto ISIDORe, per il quale mette a disposizione modelli ad alto valore traslazionale nell’ambito delle malattie respiratorie e delle arbovirosi.

Per maggiori informazioni su servizi offerti e modalità di accesso, visitare il sito web del progetto: https://isidore-project.eu/services

Vai al sito web del progetto ISIDORe »

Referente IZSVe per il progetto ISIDORe

Alda Natale
SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo
Tel. 049 8084435 | E-mail: anatale@izsvenezie.it
Visualizza profilo >

Eva Mazzetto
Laboratorio ricerca in modelli animali e metodi alternativi
SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione
Tel. 049 8084101 | E-mail: emazzetto@izsvenezie.it
Visualizza profilo >