Nel 34° video della serie IZSVe «100 secondi» un’introduzione alle diverse tipologie di vaccini

I vaccini prevengono molte malattie infettive: proteggono l’individuo e di conseguenza riducono la circolazione del patogeno fra la popolazione.

Non tutti i vaccini sono uguali fra loro. Molti di quelli tuttora in uso vengono prodotti secondo criteri tradizionali, utilizzando forme inattivate o attenuate del microrganismo patogeno oppure sue componenti. Negli ultimi anni, grazie allo sviluppo delle biotecnologie e dell’ingegneria genetica, sono stati messi a punto vaccini di nuova generazione a base di DNA o RNA.

Scopri quali sono le tipologie di vaccini in questo video della serie «100 secondi» realizzato dal Laboratorio comunicazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.