È stata pubblicata la relazione tecnica per l’anno 2015 dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.

Nel 2015 i laboratori dell’Istituto (IZSVe) hanno eseguito complessivamente 1.727.991 esami di laboratorio, con una lieve riduzione (-2,5%) rispetto al 2014. La contrazione del numero di esami è correlata al miglioramento degli standard sanitari delle popolazioni animali del Triveneto e alla conseguente riduzione dell’intensità dei piani di sorveglianza attiva nei confronti di patologie quali brucellosi e leucosi bovina enzootica. Si è registrato un leggero calo anche dell’attività diagnostica e analitica svolta a favore delle imprese agro-alimentari, sia nel settore della sanità animale che dell’igiene alimentare. La sicurezza alimentare rappresenta il 15% dell’attività analitica e nel 2015 ha registrato un +7% rispetto all’anno precedente, consolidando l’incremento realizzato negli ultimi anni.

Negli ultimi anni l’attività dell’Istituto si è modificata ed è meno orientata alla mera esecuzione di esami di laboratorio di tipo routinario a basso tasso di specializzazione. Infatti, si deve sottolineare il rapido miglioramento del livello tecnologico dei laboratori e della complessità degli esami eseguiti (ad esemio, metagenomica e bioinformatica, metodi “omici”, prove multiresiduali). L’IZSVe ha inoltre recepito nelle proprie strategie di sviluppo molte attività richieste dagli interlocutori di un nuovo contesto produttivo e sociale, comunque in divenire, le cui esigenze dovranno essere continuamente monitorate anche nell’immediato futuro per adeguare opportunamente i servizi da erogare. Solo per citarne alcune:

  • la realizzazione di studi e indagini epidemiologiche;
  • il supporto tecnico-scientifico alle Autorità sanitarie a livello internazionale, nazionale e territoriale;
  • l’analisi del rischio e le indagini sulla percezione del rischio in ambito alimentare;
  • l’attività di ricerca e la produzione scientifica;
  • le azioni per la tutela del benessere animale;
  • gli interventi assistiti con gli animali (IAA);
  • la formazione e la comunicazione.
Vai alla Relazione tecnica 2015 »

 

Di seguito un’infografica che rappresenta tutte le analisi svolte dalle diverse sedi dell’IZSVe nei diversi settori della sicurezza alimentare, della salute animale e della ricerca scientifica.

Relazione tecnica 2015 | Infografica