Con la Delibera del Direttore Generale n. 136 del 14 aprile 2023 è stato rinnovato il Comitato Unico di Garanzia (CUG) per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe).

Il nuovo comitato rimarrà in carica per 4 anni e si è riunito per la prima volta lo scorso 30 maggio 2023, eleggendo come presidente Valentina Contin, come vice-presidente Nicola Ferrè e come segretaria Manuela Lanari.


Che cos’è il CUG

Il CUG è un organo previsto dall’art. 21 della legge n. 183 del 4 novembre 2010, con funzioni di consulenza, proposta e verifica delle iniziative dell’Amministrazione finalizzate a:

  • assicurare parità e pari opportunità di genere nell’ambiente di lavoro, rafforzando la tutela dei lavoratori e delle lavoratrici e garantendo l’assenza di qualunque forma di violenza morale o psicologica e di discriminazione relativa al genere, all’età, all’orientamento sessuale, alla razza, all’origine etnica, alla disabilità, alla religione e alla lingua;
  • favorire l’ottimizzazione della produttività del lavoro, migliorando l’efficienza delle prestazioni lavorative, anche attraverso la realizzazione di un ambiente di lavoro caratterizzato dal rispetto dei principi di pari opportunità, di benessere organizzativo e di contrasto di qualsiasi forma di discriminazione e di violenza morale o psichica nei confronti dei lavoratori e delle lavoratrici;
  • razionalizzare e rendere efficiente ed efficace l’organizzazione della Pubblica Amministrazione anche in materia di pari opportunità, contrasto alle discriminazioni e benessere dei lavoratori e delle lavoratrici.

Il CUG collabora in particolare alla redazione del “Piano triennale delle azioni positive”, in cui sono definite le attività e le iniziative che l’Amministrazione intende attuare nel triennio di competenza per raggiungere questi obiettivi.


Il CUG IZSVe

Il CUG IZSVe si riunisce ogni 2 mesi circa e compila una relazione annuale su tutte le attività svolte che viene poi trasmessa all’Amministrazione. Tra le varie attività di cui si occupa il CUG IZSVe, una delle principali è il supporto all’Amministrazione nella gestione del servizio del Consigliere di fiducia, una figura istituzionale che agisce in piena autonomia e riservatezza, a disposizione di tutto il personale per attività di consulenza e assistenza a favore di coloro che lamentano comportamenti discriminatori o vessatori che possono configurare molestia o mobbing, o comunque lesivi della loro dignità e libertà personale nell’ambito di lavoro.

Composizione del CUG IZSVe 2023-2027

Componenti designati dalle organizzazioni sindacali

  • Valentina Contin (presidente)
  • Nicola Ferrè (vicepresidente)
  • Manuela Lanari (segretaria)
  • Giovanni Binato
  • Stefania Chinello
  • Michela Rabini

Componenti designati dall’Amministrazione

  • Francesca Carrozzini
  • Guido Di Martino
  • Michela Favretti
  • Carmen Losasso
  • Mirko Ruzza
  • Sabrina Sartore

Contatti

Valentina Contin
Presidente del Comitato unico di garanzia IZSVe
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Viale dell’Università 10, 35020, Legnaro (Padova)
Tel.: 049 8084217 | E-mail: cug@izsvenezie.it