«Sale, pepe e sicurezza» (www.salepepesicurezza.it) è un corso on-line gratuito che promuove corrette pratiche alimentari al supermercato e in cucina.

Attraverso una serie di brevi video, un esperto di sicurezza alimentare ti farà conoscere i rischi microbiologici, chimici e nutrizionali legati al consumo di alimenti.

I video forniscono inoltre buone pratiche da adottare per acquistare, conservare, manipolare e cucinare le diverse tipologie di alimenti: carne, uova, latte e latticini, cereali e pasta, prodotti ittici e prodotti ortofrutticoli.

Oltre ai video, sono consultabili e scaricabili anche le schede di sintesi e approfondimento dei contenuti del corso realizzate come infografiche.

«Sale, pepe e sicurezza» è stato realizzato nell’ambito del progetto di ricerca RC IZSVE 05/2013 finanziato dal Ministero della Salute, realizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie in collaborazione con il Servizio Igiene Alimenti Nutrizione (SIAN) dell’Az. ULSS20 Verona e il Dipartimento di scienze umanistiche dell’Università di Catania.

Visita il sito web Sale, pepe e sicurezza »

Condividi i contenuti, i video e le schede di «Sale, pepe e sicurezza» utilizzando l’hashtag: #salepepesicurezza