Venerdì 23 maggio 2025 si terrà a Padova il seminario «Advancing geospatial data in veterinary medicine. Zoning for disease response and international trade», organizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) all’interno delle attività del progetto GEOZONE.
In un mondo sempre più interconnesso, i dati geospaziali e i Sistemi Informativi territoriali (GIS) svolgono un ruolo fondamentale nella medicina veterinaria. Questo seminario esplorerà come la zonizzazione basata su GIS supporti la risposta alle malattie e il commercio internazionale, in linea con il Terrestrial Code dell’Organizzazione mondiale della sanità animale (WOAH). Unisciti agli esperti per discutere di soluzioni e strategie innovative per migliorare la gestione dei dati geospaziali nella scienza veterinaria.
L’evento è finanziato dalla WOAH all’interno del progetto “GeoZone – Development of a standard for the collection and sharing of zone geographic component”.
Relatori
Paolo Tizzani
World Organisation for Animal Health (WOAH)
Nicola Ferrè, Paolo Mulatti
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe)
Marta Cresci
Istituto Zooprofilattico Sperimentale Abruzzo e Molise (IZSAM)
Vittorio Guberti
Università di Bologna (Unibo)
Elena Arsevska
Centre International en Recherche Agronomique pour le Développement (CIRAD)
Fernando Mardones
University of Edinburgh (UoE)
Masako Wada
Massey University
MaryJane McCool
U.S. Department of Agriculture, Animal and Plant Health Inspection Service (USDA-APHIS)
A chi è rivolto
Professionisti veterinari, ricercatori, specialisti GIS, responsabili politici e stakeholder del settore della salute e del commercio animale sono incoraggiati a partecipare.
Argomenti principali
- Il ruolo dei GIS nella medicina veterinaria e nel controllo delle malattie
- Buone pratiche di zonizzazione per migliorare il commercio internazionale
- Modelli di dati, framework organizzativi e basi di conoscenza
- Strategie per l’integrazione dei dati geospaziali per la risposta alle malattie
- Sviluppo di capacità e cooperazione internazionale
- Individuazione delle lacune tecnologiche e conoscitive nelle applicazioni GIS
- Sviluppo di soluzioni GIS standardizzate e interoperabili
Dove e quando
Venerdì 23 Maggio 2025
Padova
Caffè Pedrocchi, Via VIII Febbraio, 15, 35122
Per maggiori informazioni
Il seminario è gratuito e aperto a tutti gli interessati, previa registrazione obbligatoria.
Maggiori informazioni su come inviare la propria domanda di registrazione sono riportate sul sito web ufficiale del seminario e del progetto GEOZONE. Per ulteriori informazioni: fsbettega@izsvenezie.it
Visita il sito web ufficiale »