Di seguito i risultati ottenuti nell’ambito dell’attività sorveglianza coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) “Stima della prevalenza delle varianti VOC (Variant Of Concern) e di altre varianti di SARS-CoV-2 in Italia” sui campioni positivi per COVID-19 notificati in Veneto il 7 marzo 2022.

Campioni analizzati

È stato ottenuto il genoma completo di 209 campioni inviati da 12 diversi laboratori distribuiti nella regione.  Il 100% dei campioni analizzati appartiene alla variante Omicron.

Lineage della variante Omicron

All’interno della variante Omicron si distinguono quattro diversi lineage: BA.1, BA.1.1, BA.2 e BA.3. In Veneto circolano tre di questi quattro lineage:

  • BA.1 (26.4%),
  • BA.1.1 (35.1%)
  • BA.2 (38.5%)

Rispetto alla precedente sorveglianza del 31 gennaio, il lineage BA.2 è passato da una frequenza del 3.3% a una frequenza del  38.5%, diventando il lineage prevalente in Veneto. Nel dettaglio la frequenza del lineage BA.2 è così distribuita nelle varie province:

  • Rovigo 75,0%
  • Belluno 54,2%
  • Verona 47,1%
  • Padova 36,7%
  • Vicenza 33,3%
  • Venezia 28,6%
  • Treviso 21,7%

Ringraziamenti

Si ringraziano l’UOSD Genetica e Citogenetica – Azienda ULSS 3 Serenissima per aver contribuito alla generazione delle sequenze e le ULSS 1, ULSS 2,  ULSS 5, ULSS 6, ULSS 7, ULSS 8, ULSS 9, le U.O.C Microbiologia e virologia dell’Azienda ospedaliera-Università di Padova e dell’Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona che hanno selezionato e inviato i campioni oggetto della sorveglianza.