Micoplasmosi

Micoplasmosi

Le micoplasmosi sono malattie causate da batteri appartenenti al genere Mycoplasma, classe Mollicutes, responsabili di importanti perdite economiche in diversi settori zootecnici. Negli avicoli e nei bovini si riconoscono molte specie di micoplasmi che possono avere ruolo più o meno patogeno nell’ospite (per il comparto avicolo industriale sono particolarmente rilevanti M. gallisepticum, M. synoviaeM. iowae e M. meleagridis). Nei suini le specie di micoplasmi in grado di determinare quadri patologici sono quattro: M. hyopneumoniaeM. hyorhinisM. hyosynoviae e M. suis. 

L’infezione da micoplasmi è caratterizzata da elevata morbilità, bassa mortalità e tendenza alla cronicizzazione. Le perdite economiche sono legate ai costi per la profilassi e per le terapie, oltre che alle perdite produttive (scarti al macello, peggioramento dell’indice di conversione alimentare, cali nella deposizione di uova e presenza di uova con segni distintivi).

L’approccio olistico alle patologie multifattoriali e/o croniche in medicina umana e veterinaria ha aumentato la consapevolezza dei clinici nei confronti di questi microrganismi che, seppur siano apparentemente molto semplici, sono caratterizzati da un’elevata velocità evolutiva. Oggi i micoplasmi, storicamente considerati “patogeni opportunisti” (fatta eccezione per alcune specie), stanno assumendo notevole interesse a livello di industria zootecnica con un conseguente incremento della richiesta diagnostica.

Attività, laboratori e referentiEsami di laboratorioPubblicazioniApprofondimenti (Quadri morbosi)News

Attività e laboratori IZSVe sulle micoplasmosi

L’istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha sviluppato negli anni diverse metodiche per la diagnosi delle micoplasmosi, istituendo l’U.O. Micoplasmi presso la sezione territoriale di Verona (SCT1) . Il laboratorio ha sviluppato le proprie competenze in primis in campo avicolo e successivamente in altri settori zootecnici (bovino, piccoli ruminanti, suino).

Nel maggio 2022 la WOAH, l’Organizzazione mondiale della sanità animale (precedentemente denominata OIE), ha assegnato all’IZSVe il Laboratorio di referenza WOAH per le micoplasmosi aviarie (M. gallisepticum, M. synoviae), con a capo il direttore della SCT1 Salvatore Catania.  Il Laboratorio di referenza ha competenza per M. gallisepticum (MG) ed M. synoviae (MS) e fornisce supporto tecnico-scientifico, diagnostico, consulenza e attività di formazione ai Paesi membri della WOAH.

Diagnosi intra vitam

Avicoli

L’U.O. Micoplasmi esegue l’esame colturale per la ricerca di Mycoplasma spp. su diverse matrici biologiche (tamponi tracheali, tamponi cloacali). Questa analisi permette – tramite l’utilizzo di una combinazione di terreni selettivi – l’isolamento di diversi micoplasmi rilevanti per il settore avicolo industriale.

L’identificazione di specie degli isolati avviene tramite il metodo 16S rRNA-PCR-DGGE, capace di visualizzare nel medesimo campione la presenza di una o più specie-generi appartenenti alla classe Mollicutes (Mycoplasma spp., Acholeplasma spp. Ureaplasma spp). L’utilizzo di tale metodica ha consentito di evidenziare la co-presenza di diversi micoplasmi nel settore avicolo industriale o nelle specie minori (selvaggina da piuma), ponendo nuovi quesiti sul possibile ruolo epidemiologico di queste specie. Inoltre tale metodica, se associata ad ulteriori approfondimenti biomolecolari tramite sequenziamento di geni target, può consentire l’identificazione di nuove specie di Mollicutes (patogeni emergenti) che potrebbero avere rilevanza nel settore avicolo.

L’U.O. Micoplasmi ha messo a punto le Real-Time PCR per la ricerca di MG e MS. Tali metodiche, accreditate secondo la norma ISO 17025, consentono una tempestiva diagnosi in corso di piani di monitoraggio o conferma di sospetto in gruppi di animali sintomatici. Inoltre, queste metodiche sono eseguite nell’ambito dei controlli previsti dal Regolamento (UE) 2019/2035.

Diverse metodiche biomolecolari per la genotipizzazione di MG e di MS vengono eseguite presso l’U.O. Micoplasmi. Tali metodiche possono prevedere un approccio one-target (es., gene mgc2 di MG, gene vlhA di MS) oppure multi-target (MLST-Multilocus Sequence Typing).

È inoltre possibile fare diagnosi indiretta di micoplasmosi tramite la ricerca anticorpi nei confronti di MG, MS e M. meleagridis (MM) con test ELISA eseguiti presso l’U.O. micoplasmi. Queste prove sono accreditate secondo la norma ISO 17025 e vengono eseguite nell’ambito dei controlli previsti dal Regolamento (UE) 2019/2035.

Il Laboratorio di Virologia speciale e sperimentazione della SCS6 esegue la ricerca anticorpi per MS, MG e MM anche con metodica SAR (Sieroagglutinazione Rapida).

La sezione territoriale di Treviso (SCT2) esegue la ricerca anticorpi per MS e MG con metodica ELISA e SAR.

Tali metodiche rapide ed economiche possono essere utili nello screening di popolazioni animali per la valutazione della presenza e/o prevalenza di questi patogeni, per la valutazione dell’efficacia di piani vaccinali o di piani di eradicazione.

Bovini

L’U.O. Micoplasmi esegue l’esame colturale per la ricerca di Mycoplasma spp. su diverse matrici biologiche (tampone nasale, tampone auricolare, tampone oculare, BAL, tamponi vaginale, latte singolo o di massa). Questa analisi permette – tramite l’utilizzo di una combinazione di terreni selettivi – l’isolamento di diversi micoplasmi rilevanti per il settore bovino italiano (M. bovis, M. dispar, M. bovigenitalium).

L’identificazione di specie dei campioni sospetti positivi avviene tramite il metodo 16S rRNA-PCR-DGGE, capace di visualizzare nel medesimo campione la presenza di più specie-generi appartenenti alla classe Mollicutes (Mycoplasma spp., Acholeplasma spp. Ureaplasma spp). Inoltre tale metodica, se associata ad ulteriori approfondimenti biomolecolari (es., sequenziamento del gene 16S rRNA), può consentire l’identificazione di nuove specie di Mollicutes (patogeni emergenti) che potrebbero avere rilevanza nel settore.

Inoltre, per la ricerca di M. bovis è disponibile una metodica biomolecolare (Real-Time PCR) che può essere eseguita su diverse matrici biologiche (tipicamente in animali vivi, da tampone nasale o lavaggio broncoalveolare – BAL). Questa analisi viene eseguita dai laboratori della SCT3 – Laboratorio Diagnostica clinica nella sede centrale di Legnaro (Padova) ed è normalmente richiesta per la diagnosi in animali con patologia clinica in atto.

È possibile anche ricorrere alla diagnosi indiretta mediante ricerca di anticorpi specifici nei confronti di M. bovis in campioni di siero o di latte attraverso la metodica ELISA. Questa analisi è particolarmente indicata per evidenziare la presenza e/o la prevalenza di infezione nella mandria, e viene eseguita presso il Laboratorio di sierologia e malattie pianificate (SCT3).

Suini

L’U.O. Micoplasmi esegue l’esame colturale per la ricerca di Mycoplasma spp. su diverse matrici biologiche (tampone nasale, tampone congiuntivale, liquido sinoviale). Questa analisi permette – tramite l’utilizzo di una combinazione di terreni selettivi – l’isolamento di micoplasmi rilevanti per il settore suino italiano (M. hyopneumoniae, M. hyorhinis, M. hyosynoviae). L’identificazione di specie degli isolati avviene tramite il metodo 16S rRNA-PCR-DGGE, capace di visualizzare nel medesimo campione la presenza di più specie-generi appartenenti alla classe Mollicutes (Mycoplasma spp., Acholeplasma spp. Ureaplasma spp). Inoltre tale metodica, se associata ad ulteriori approfondimenti biomolecolari (es., sequenziamento del gene 16S rRNA), può consentire l’identificazione di nuove specie di Mollicutes (patogeni emergenti) che potrebbero avere rilevanza nel settore.

È disponibile una metodica biomolecolare (multiplex Real-Time PCR) per la ricerca simultanea di M. hyopneumoniae e M. hyorhinis che può essere eseguita su diverse matrici biologiche (tampone nasale, tampone congiuntivale, liquido sinoviale). Questa analisi viene eseguita presso il Laboratorio di Patologia e Benessere della specie suina della Sezione Territoriale di Pordenone (SCT4) e può essere richiesta per effettuare diagnosi in casi di patologia clinica in atto.

Inoltre, è possibile effettuare una diagnosi indiretta mediante ricerca di anticorpi specifici nei confronti di M. hyopneumoniae in campioni di siero mediante metodica ELISA.c

Ovicaprini

L’U.O. Micoplasmi esegue l’esame colturale per la ricerca di Mycoplasma spp. su diverse matrici biologiche in funzione del tipo di sintomatologia manifestata dagli animali (tampone nasale, latte singolo o di massa, tampone congiuntivale, liquido sinoviale). Questa analisi permette – tramite l’utilizzo di una combinazione di terreni selettivi – l’isolamento di micoplasmi rilevanti per il settore ovicaprino italiano (M. ovipneumoniae, M. agalactiae, M. mycoides subsp. capri, M. capricolum subsp. capricolum, M. putrefaciens).

L’identificazione di specie degli isolati avviene tramite il metodo 16S rRNA-PCR-DGGE, capace di visualizzare nel medesimo campione la presenza di più specie-generi appartenenti alla classe Mollicutes (Mycoplasma spp., Acholeplasma spp. Ureaplasma spp). Inoltre tale metodica, se associata ad ulteriori approfondimenti biomolecolari (es., sequenziamento del gene 16S rRNA), può consentire l’identificazione di nuove specie di Mollicutes (patogeni emergenti) che potrebbero avere rilevanza nel settore.

In caso di sospetto isolamento di micoplasmi appartenenti al cluster Mycoides o di agenti eziologici di Agalassia Contagiosa gli isolati vengono inviati per la conferma diagnostica ai rispettivi Centri di Referenza Nazionali.

Diagnosi post mortem

Avicoli

Il Laboratorio di medicina aviare della sezione territoriale di Verona (SCT1) fornisce un servizio di diagnostica anatomopatologica che permette di confermare/escludere sospetti di malattia tramite ricerca diretta ed indiretta dei patogeni sospettati. La U.O. Micoplasmi offre un panel di test diagnostici per la diagnosi di Mycoplasma spp. da diverse matrici biologiche raccolte in campo o in sede necroscopica.

L’esame colturale per Mycoplasma spp. permette, tramite l’utilizzo di una combinazione di terreni selettivi, l’isolamento di micoplasmi rilevanti per il settore avicolo industriale.

L’identificazione di specie degli isolati avviene tramite il metodo 16S rRNA-PCR-DGGE, capace di visualizzare nel medesimo campione la presenza di più specie-generi appartenenti alla classe Mollicutes (Mycoplasma spp., Acholeplasma spp. Ureaplasma spp). L’utilizzo di tale metodica ha consentito di evidenziare la co-presenza di diversi micoplasmi nel settore avicolo industriale o nelle specie minori (selvaggina da piuma), ponendo nuovi quesiti sul possibile ruolo epidemiologico e patogeno di queste specie. Inoltre tale metodica, se associata ad ulteriori approfondimenti biomolecolari (es. sequenziamento del gene 16S rRNA), può consentire l’identificazione di nuove specie di Mollicutes (patogeni emergenti) che potrebbero avere rilevanza nel settore avicolo.

L’U.O. Micoplasmi ha messo a punto le Real-Time PCR per la ricerca di MG e MS. Tali metodiche, accreditate secondo la norma ISO 17025, consentono una tempestiva diagnosi in corso di piani di monitoraggio o conferma di sospetto in gruppi di animali sintomatici. Inoltre, queste metodiche sono eseguite nell’ambito dei controlli previsti dal Regolamento (UE) 2019/2035.

Diverse metodiche biomolecolari per la genotipizzazione di MG e di MS vengono eseguite presso l’U.O. Micoplasmi. Tali metodiche possono prevedere un approccio one-target (es., gene mgc2 di MG, gene vlhA di MS) oppure multi-target (MLST-Multilocus Sequence Typing).

Bovini

Per la diagnosi post mortem di infezione da M. bovis o da altre specie di micoplasmi (per cui non esistono attualmente metodiche a target predefinito) IZSVe mette a disposizione un panel di test diagnostici per la ricerca di Mycoplasma spp. da diverse matrici biologiche. I campioni diagnostici raccolti in sede necroscopica (tamponi bronchiali, polmone, liquidi articolari, liquidi di lavaggio dell’apparato respiratorio -TL e/o BAL-), possono essere collezionati e destinati all’esame colturale presso la U.O. Micoplasmi (SCT1). Tale laboratorio ha sviluppato expertise in primis in campo avicolo e successivamente nei rimanenti settori zootecnici (bovino, piccoli ruminanti, suino).

L’U.O. Micoplasmi è in grado di eseguire l’identificazione di specie da isolati batterici tramite l’utilizzo di un test molecolare (16S rRNA-PCR-DGGE), capace di visualizzare nel medesimo campione la presenza di più specie-generi appartenenti alla classe Mollicutes (Mycoplasma spp., Acholeplasma spp. Ureaplasma spp). Inoltre tale metodica, se associata ad ulteriori approfondimenti biomolecolari (es., sequenziamento del gene 16S rRNA), può consentire l’identificazione di nuove specie di Mollicutes (patogeni emergenti) o di patogeni considerati esotici (PPCB-Pleuropolmonite contagiosa bovina).

In caso di sospetto isolamento di micoplasmi appartenenti al cluster Mycoides gli isolati vengono inviati per la conferma diagnostica al Centro di Referenza Nazionale.

La combinazione della metodica colturale e molecolare consente di investigare la presenza o co-presenza di micoplasmi rilevanti per il settore bovino, fornendo importanti informazioni sull’epidemiologia e sulla patologia delle micoplasmosi nella specie bovina. Infine, l’U.O. Micoplasmi sta allestendo in via sperimentale ulteriori metodiche biomolecolari (MLST- Multi Locus Sequence Typing-) per la genotipizzazione M. bovis al fine di incrementare le conoscenze epidemiologiche di questo micoplasma in Europa.

È disponibile inoltre un esame immunoistochimico per M. bovis, che può essere eseguito su sezioni istologiche d’organo raccolte in sede autoptica. Questa analisi permette di visualizzare la presenza dell’antigene in associazione alle lesioni istologiche a carico dei tessuti oggetto di indagine e può essere richiesta al Laboratorio di istopatologia (SCS3).

Suini

La metodica biomolecolare (Real-Time PCR) per la ricerca di M. hyopneumoniae e M. hyorhinis può essere eseguita su diverse matrici biologiche (polmone, liquido articolare, liquido pericardico, tampone oculare) raccolte in sede autoptica, al fine di confermare o escludere il sospetto diagnostico.

Sulle medesime matrici l’U.O. Micoplasmi è in grado di eseguire l’esame colturale per la ricerca di Mycoplasma spp..

Questa analisi permette – tramite l’utilizzo di una combinazione di terreni selettivi – l’isolamento di micoplasmi rilevanti per il settore suino italiano (M. hyopneumoniae, M. hyorhinis, M. hyosynoviae). L’identificazione di specie degli isolati avviene tramite il metodo 16S rRNA-PCR-DGGE, capace di visualizzare nel medesimo campione la presenza di più specie-generi appartenenti alla classe Mollicutes (Mycoplasma spp., Acholeplasma spp. Ureaplasma spp). Inoltre tale metodica, se associata ad ulteriori approfondimenti biomolecolari (es., sequenziamento del gene 16S rRNA), può consentire l’identificazione di nuove specie di Mollicutes (patogeni emergenti) che potrebbero avere rilevanza nel settore.

La combinazione della metodica colturale con quella molecolare consente di rilevare la presenza o co-presenza di specie di micoplasmi rilevanti per il settore suinicolo, fornendo importanti informazioni sull’epidemiologia e manifestazione clinico-patologica delle micoplasmosi in questa specie.

Ovicaprini

L’U.O. Micoplasmi esegue l’esame colturale per la ricerca di Mycoplasma spp. su diverse matrici biologiche collezionabili in sede autoptica (polmone, liquido articolare, mammella). Questa analisi permette, tramite l’utilizzo di una combinazione di terreni selettivi, l’isolamento di micoplasmi rilevanti per il settore ovicaprino italiano (M. ovipneumoniae, M. agalactiae, M. mycoides subsp. capri,  M. capricolum subsp. capricolum, M. putrefaciens)

L’identificazione di specie degli isolati avviene tramite 16S rRNA-PCR-DGGE, tecnica capace di visualizzare nel medesimo campione la presenza di più specie-generi appartenenti alla classe Mollicutes (Mycoplasma spp., Acholeplasma spp. Ureaplasma spp). Inoltre tale metodica, se associata ad ulteriori approfondimenti biomolecolari (es., sequenziamento del gene 16S rRNA), può consentire l’identificazione di nuove specie di Mollicutes (patogeni emergenti) che potrebbero avere rilevanza nel settore.

In caso di sospetto isolamento di micoplasmi appartenenti al cluster Mycoides o di agenti eziologici di Agalassia Contagiosa gli isolati vengono inviati per la conferma ai rispettivi Centri di Referenza Nazionali.

Antibiotico-sensibilità e anitbiotico-resistenza

I ceppi di micoplasmi di importanza veterinaria vengono sottoposti a determinazione della MIC (Minimum Inhibitory Concentration) nei confronti delle principali molecole antimicrobiche comunemente utilizzate in medicina veterinaria.

Tale attività ha consentito di creare, nel tempo, un database di dati di farmaco-sensibilità per le principali specie di micoplasmi, fornendo utili informazioni in termini di approccio alla terapia e controllo delle popolazioni microbiche. Ciò ha permesso di evidenziare criticità nei confronti di specifiche classi di antimicrobici/patogeni («preparedness»), adempiendo allarichieste delle organizzazioni sanitarie internazionali riguardo l’uso razionale e responsabile del farmaco in campo veterinario.

Infine la disponibilità di isolati di micoplasmi patogeni e la loro crioconservazione in biobanche consente il loro utilizzo per la produzione di antigeni per ulteriori approfondimenti (genotipizzazione, infezioni sperimentali e vaccini stabulogeni).

Produzione antigeni

L’U.O. Micoplasmi è autorizzata dal Ministero della Salute alla produzione di antigeni di M. bovis e M. ovipneumoniae, necessari per l’allestimento di vaccini stabulogeni.


Referenti IZSVe per le micoplasmosi

Salvatore Catania
SCT1 – Verona
Via Bovolino, 1/C – 37060 Buttapietra (VR)
Tel. 045 500285 | E-mail: scatania@izsvenezie.it
Visualizza profilo >

Marianna Merenda
SCT1 – Verona
Via Bovolino, 1/C – 37060 Buttapietra (VR)
Tel. 045 500285 | E-mail: mmerenda@izsvenezie.it
Visualizza profilo >

Staff Laboratorio di referenza WOAH per le micoplasmosi aviarie

Veterinari

Tecnici di laboratorio (microbiologia dei micoplasmi)

Tecnici di laboratorio (sierologia)

Biotecnologi

Borsisti
Veronica Conci, Verdiana Righetti, Giorgia Nai

Esami di laboratorio per le micoplasmosi

Carta dei servizi e tariffario

Moduli accettazione

Campioni e linee guida

  • Protocollo di campionamento e consegna al laboratorio per l’isolamento colturale di specie appartenenti al genere Mycoplasma spp. nel pollame | PDF
  • Protocollo di campionamento e consegna al laboratorio per l’isolamento di Mycoplasma hyosynoviae nei suini | PDF

Servizio di genotipizzazione micoplasmi

Report MIC

Pubblicazioni IZSVe sulle micoplasmosi

Micoplasmosi aviarie
  • de Jong A, Youala M, Klein U, El Garch F, Simjee S, Moyaert H, Rose M, Gautier-Bouchardon AV, Catania S, Ganapathy K, Gyuranecz M, Möller Palau-Ribes F, Pridmore A, Ayling RD. Minimal inhibitory concentration of seven antimicrobials to Mycoplasma gallisepticum and Mycoplasma synoviae isolates from six European countries. Avian Pathol. 2021 Apr;50(2):161-173. doi: 10.1080/03079457.2020.1861216. Epub 2021 Jan 20. PMID: 33291970.
  • Beko,K.; Kovacs,A.B.; Kreizinger,Z.; Marton,S.; Banyai,K.; Banati,L.; Catania,S.; Bradbury,J.; Lysnyansky,I.; Olaogun,O.M.; Gyuranecz,M. (2020). Development of mismatch amplification mutation assay for the rapid differentiation of Mycoplasma gallisepticum K vaccine strain from field isolates. Avian Pathol., 2020, 49, 4, 317-324, England
  • Bekő,Katinka; Kreizinger,Zsuzsa; Sulyok,Kinga M.; Kovács,Áron B.; Grózner,Dénes; Catania,Salvatore; Bradbury,Janet; Lysnyansky,Inna; Olaogun,Olusola Martins; Czanik,Béla; Ellakany,Hany; Gyuranecz,Miklós (2019). Genotyping Mycoplasma gallisepticum by multilocus sequence typing. Veterinary Microbiology, 2019, 231, 191-196
  • Catania,S.; Bottinelli,M.; Fincato,A.; Gastaldelli,M.; Barberio,A.; Gobbo,F.; Vicenzoni,G. (2019). Evaluation of Minimum Inhibitory Concentrations for 154 Mycoplasma synoviae isolates from Italy collected during 2012-2017. PLoS One, 2019, 14, 11, e0224903, United States
  • Sulyok,K.M.; Kreizinger,Z.; Beko,K.; Forro,B.; Marton,S.; Banyai,K.; Catania,S.; Ellis,C.; Bradbury,J.; Olaogun,O.M.; Kovacs,A.B.; Cserep,T.; Gyuranecz,M. (2019). Development of Molecular Methods for Rapid Differentiation of Mycoplasma gallisepticum Vaccine Strains from Field Isolates. J.Clin.Microbiol., 2019, 57, 6, 10.1128/JCM.01084-18. Print 2019 Jun, American Society for Microbiology, United States
  • Kreizinger,Z.; Sulyok,K.M.; Beko,K.; Kovacs,A.B.; Grozner,D.; Felde,O.; Marton,S.; Banyai,K.; Catania,S.; Bencina,D.; Gyuranecz,M. (2018). Genotyping Mycoplasma synoviae: Development of a multi-locus variable number of tandem-repeats analysis and comparison with current molecular typing methods. Vet.Microbiol., 2018, 226, 41-49, Elsevier B.V, Netherlands
  • Moronato,M.L.; Cecchinato,M.; Facchetti,G.; Mainenti,M.; Gobbo,F.; Catania,S. (2018). Application of different laboratory techniques to monitor the behaviour of a Mycoplasma synoviae vaccine (MS-H) in broiler breeders. BMC Vet.Res., 2018, 14, 1, 357-018-1669-8, England
  • Catania, F. Gobbo, D. Bilato, L. Gagliazzo, M.L. Moronato, C. Terregino, J.M. Bradbury, A.S. Ramirez. Two strains of Mycoplasma synoviae from chicken flocks on the same layer farm differ in their ability to produce eggshell apex abnormality. 2016. Veterinary Microbiology 193:60-66
  • Salvatore Catania, Federica Gobbo, Ana Sofia Ramirez, Davide Guadagnini, Elisa Baldasso, Maria Luisa Moronato and Robin R.J. Nicholas. Laboratory investigations into the origin of Mycoplasma synoviae isolated from a lesser flamingo (Phoeniconaias minor). 2016. BMC Veterinary Research. DOI 10.1186/s12917-016-0680-1
  • Salvatore Catania, Stefania Rodio, Maria Luisa Moronato, Roger D Ayling, Robin A. J. Nicholas. Outbreak of disease associated with Mycoplasma meleagridis  in a free-range mixed poultry farm. Veterinary Record Case Report, https://dx.doi.org/10.1136/vetreccr-2014-000107
  • Catania S., Gobbo F., Rodio S., Fincato A., Qualtieri K., Santone C., Nicholas R.A.J.. First Isolation of Mycoplasma iowae in Grey Partridge Flocks. Avian Diseases 58(2):323-325. 2014..doi: https://dx.doi.org/10.1637/10661-091113
  • Lysnyansky, I. Gerchman, I. Mikula, F. Gobbo, S. Catania, S. Levisohn. Molecular Characterization of Acquired Enrofloxacin Resistance in Mycoplasma synoviae Field Isolates. Antimicrobial agents and Chemotherapy. 2013.  Vol 57 (7): 3072-3077.
  • Catania, F. Gobbo, D. Bilato, A. Fincato, G. Battanolli, L. Iob. Isolation of Mycoplasma iowae in commercial turkey flocks. Letters in Veterinary Record, 28 Gennaio 2012. Pag. 107-108.doi: 10.1136/vr.e645.
  • Lysnyansky I., Gerchman I., Flaminio B., Catania S. Decreased Susceptibility to Macrolide-Lincosamide in Mycoplasma synoviae Is Associated with Mutations in 23S Ribosomal RNA. Microb Drug Resist. 2015 Dec;21(6):581-9. doi: 10.1089/mdr.2014.0290. Epub 2015 Mar 3
Micoplasmosi bovine
  • Bottinelli M, Merenda M, Gastaldelli M, Picchi M, Stefani E, Nicholas RAJ, Catania S. The pathogen Mycoplasma dispar Shows High Minimum Inhibitory Concentrations for Antimicrobials Commonly Used for Bovine Respiratory Disease. Antibiotics (Basel). 2020 Jul 29;9(8):460. doi: 10.3390/antibiotics9080460. PMID: 32751401; PMCID: PMC7459706.
  • Barberio A., Dall’Ava B., Rosa G., Picchi M., Fincato A., Bottinelli M., Catania S. Spread of Mycoplasma bovis from cows to calf in dairy herd. 2019, European Mycoplasma Conference London, 2019, 65, London UK
  • Klein U., de Jong A., El Garch F., Catania S., Gyuranecz M., Pridmore A., Ayling R.D. New antimicrobial susceptibility data from monitoring of Mycoplasma bovis isolated in Europe. 2019, European Mycoplasma Conference London, 2019, 46, London UK
  • Nicholas R AJ., Loria G.R., Catania S., Piccinini R.. Evaluation of a saponised Mycoplasma bovis vaccine: some field observations. Animal Husbandry Dairy and Veterinary Science, 2019, 3, 3, 1-3
  • Rosales RS, Churchmar CP, Schnee C, Sachse K, Lysnyansky I, Catania S, Iob L, Ayling RD, Nicholas RAJ. Global multilocus Sequence Typing Analysis of Mycopklasma bovis Isolates Reveals Two Main Population Clusters. J. Clin Microbiol. 2017 55(5): 1596-1597. Doi: 10.1128/JCM.00230-17
  • Catania,S.; Gobbo, F.; Schiavon,E.; Nicholas,R.A.J. Severe otitis and pneumonia in adult cattle with mixed infection of Mycoplasma bovis and Mycoplasma agalactiae. Veterinary Record Case Reports, 2016, 4, 2, e000366
  • Antonio Barberio, Brunella Dall’Ava, Giulia Rosa, Alice Fincato, Federica Gobbo, Alessio Bortolami, Salvatore Catania. Mycoplasma bovis infection and shedding in naturally infected dairy cows. Proceedings of the 29th World Buiatrics Congress. Dublin, Ireland, 2016. Pag 674
  • A.Barberio, B. Flaminio, S. De Vliegher, K. Supré, V. Kromker, C. Garbarino, N. Arrigoni, G. Zanardi, L. Bertocchi, F. Gobbo, S. Catania and P. Moroni. In vitro antimicrobial susceptibility of Mycoplasma bovis isolates identified in milk from dairy cattle in Belgium, Germany and Italy. 2016. Journal of Dairy Science 99:6578-6584
  • Catania S., Tavella A., Gobbo F., Nicholas R. A.J.. Isolation of Mycoplasma bovigenitalium from infertile dairy cattle. Vet Rec Case Rep 2014;2:e000055. doi:10.1136/vetreccr-2014-000055
  • Schnee C., Heller M., Lysnyansky, Gobbo F., Ayling R.D, Nicholas R.A.J., Sachse K.. Elucidation of acquired resistance mechanisms to aminoglycosides in Mycoplasma bovis. XXth Congress of the International Organization for Mycoplasmology. Blumenau, Brazil. 01-06 June 2014. Pag. 60
  • Flaminio B., Gobbo F., Fincato A., Sturaro A., Rodio S., Catania S.. Utilizzo della M.I.C. (Minimum Inhibitory Concentration) nel trattamento di ipofertilità bovina associata all’infezione da Mycoplasma bovigenitalium. XLVI Congresso Nazionale SIB – Palermo, 29-31 Maggio 2014. Journal of the Italian Association for Buaiatrics. https://www.rivistabuiatria.it
Micoplasmosi suine
  • Klein U, Földi D, Belecz N, Hrivnák V, Somogyi Z, Gastaldelli M, Merenda M, Catania S, Dors A, Siesenop U, Vyt P, Kreizinger Z, Depondt W, Gyuranecz M. Antimicrobial susceptibility profiles of Mycoplasma hyorhinis strains isolated from five European countries between 2019 and 2021. PLoS One. 2022 Aug 11;17(8):e0272903. doi: 10.1371/journal.pone.0272903. PMID: 35951622; PMCID: PMC9371350.
  • Földi, U. Klein, S. Catania, A. Dors, U. Siesenop, P. Vyt, Z. Kreizinger, M. Gyuranecz. Determination of macrolide and lincomycin susceptibility of Mycoplasma hyorhinis isolates by a molecular biological assay. Proceedings 13th European Symposium of porcine health management ESPHM, Budapest 11-13 May 2022, p.235.
  • Klein, D. Földi, S. Catania, A. Dors, U. Siesenop, P. Vyt, Z. Kreizinger, M. Gyuranecz. Antimicrobial susceptibility profiles of Mycoplasma hyorhinis strains isolated from diseased swine across Europe between 2019 and 2021. Proceedings 13th European Symposium of porcine health management ESPHM, Budapest 11-13 May 2022, p.72
  • Moronato, ML., Ustulin, M., Vio, D., Nicholas, RAJ., Catania, S. (2017) Diagnosis and control of a severe outbreak of lameness caused by Mycoplasma hyosynoviae in a closed pig unit. Veterinary Record Case Reports  5: e000500. doi: 10.1136/vetreccr-2017-000500
  • Ustulin M, Rossi E, Vio D. A case of pericarditis caused by Mycoplasma hyorhinis in a weaned piglet. Porcine Health Manag. 2021 Apr 12;7(1):32. doi: 10.1186/s40813-021-00211-4. PMID: 33845919; PMCID: PMC8040207.
  • Ustulin M., Catania S., Gobbo F., Fincato A., Targhetta C., Toson M., Vio D. Studio sulla trasmissione di Mycoplasma hyorhinis. Atti della Società Italiana di Patologia ed allevamento dei suini XLV Meeting Annuale Rezzato (BS) 21-22 marzo 2019 p. 193
  • Ustulin M., Catania S., Gobbo F., Targhetta C., Pierasco A., Toson M., Vio D. Studio sulla trasmissione di Mycoplasma hyorhinis in suinetti sottoscrofa in due allevamenti a ciclo chiuso. Atti della Società Italiana di Patologia ed allevamento dei suini XLIV Meeting Annuale Centro Fiera del Garda – Montichiari 15-16 marzo 2018 p. 109
  • Ustulin M., Moronato M.L., Giorgiutti M., Catania S., Gobbo F., Vio D. Zoppie in animali in magronaggio e ingrasso dovute a infezione da Mycoplasma hyosynoviae. Atti della Società Italiana di Patologia ed allevamento dei suini XLIII Meeting Annuale – Reggio Emilia 16-17 marzo 2017 p. 155
  • Catania S., Moronato M. L., Flaminio B., Ustulin M., Vio D., Gobbo F. Valutazione della Mic (Minimum Inhibitory Concentration) di ceppi di Mycoplasma hyopneumoniae e Mycoplasma hyorhinis isolati nel settore suinicolo italiano. Atti della Società Italiana di Patologia ed allevamento dei suini XLIII Meeting Annuale – Reggio Emilia 16-17 marzo 2017 p. 119
  • Catania S., Rosales Ruben S., Ustulin M., Fincato A., Gobbo F., Vio D. Diagnosi diretta mediante isolamento ed identificazione di Mycoplasma Spp. nel settore suinicolo, un’ulteriore possibilità diagnostica. Atti della Società Italiana di Patologia ed allevamento dei suini XLI Meeting Annuale Centro Fiera del Garda – Montichiari 19-20 marzo 2015 p. 249

Approfondimenti

Quadri morbosi nei bovini

Di seguito sono elencati i principali quadri morbosi della specie bovina associati alla presenza di microorganismi sia del genere Mycoplasma spp., sia di altri generi afferenti alla classe Mollicutes (Acholeplasma spp. Ureaplasma spp.) che per le comuni caratteristiche metaboliche ed affinità filogenetiche possono dimostrare crescita in alcuni terreni selettivi per micoplasmi, o essere indagati con metodiche biomolecolari con target Mycoplasma spp..

  • Pleuropolmonite contagiosa bovina (PPCB): M. mycoides subsp. mycoides small colonies (SC), malattia notificabile ai sensi del WHOA e considerata esotica nel territorio comunitario (Chapter 3.4.8. OIE Terrestrial Manual, 2021).
  • Forme respiratorie che rientrano nel Bovine Respiratory Disease Complex (BRD Complex)sostenute da  bovisM. disparM. bovirhinisM. alkalescensM. argininiM. bovigenitaliumUreaplasma spp..
  • Otiti interne e medie (bovisM. alkalescensM. bovirhinis e M. agalactiae).
  • Patologie oculari, quali cherato-congiuntiviti (bovisM. bovoculiM. arginini) associate o meno alla presenza di Moraxella spp..
  • Patologie dell’apparato locomotore, quali artriti e tenosinoviti (bovisM. alkalescens e M. arginini).
  • Patologia mammaria con mastite ( bovisM. canadenseM, californicumM. alkalescensM. bovirhinisM. bovigenitalium, Acholeplasma laidlawi).
  • Patologia riproduttiva con affezioni uro-genitali associate a ipofertilità (bovigenitaliumUreaplasma spp.) e aborto (M. bovisM. bovigenitalium).
  • Stati anemici da wenyonii (Ex-Eperythrozoon wenyonii).

Quadri morbosi nei suini

Di seguito sono elencati i principali quadri morbosi legati all’infezione da micoplasmi nella specie suina:

  • hyopneumoniae:polmonite enzootica;
  • hyorhinis: polisierosite e artrite nei suinetti in fase post-svezzamento; congiuntivite, otite, meningoencefalite e aborto;
  • hyosynoviae: artrite nei suini in fase di magronaggio/ingrasso;
  • suis(formerly Eperithrozoon suis): anemia infettiva del suino (non coltivabile in vitro).

News dall’IZSVe sulle micoplasmosi

Puoi visualizzare tutte le notizie, gli aggiornamenti e gli approfondimenti su questo tema nella sezione “News” del sito, alla pagina News > News per temi > Malattie e patogeni > Micoplasmosi

Tutte le news sul tema Micoplasmosi »

Ultime news