Additivi

Additivi | IZSVe

Gli additivi sono sostanze aggiunte intenzionalmente agli alimenti per scopi tecnologici: alcuni sono utilizzati per aumentare la durabilità e quindi la vita commerciale dei prodotti (shelf life); altri servono a migliorare le loro caratteristiche sensoriali e renderli più appetibili per i consumatori.

L’uso di additivi è regolato da normative che stabiliscono quali sostanze possono essere utilizzate, in quali alimenti e con quali limiti nel dosaggio, prodotte in seguito a valutazioni del rischio effettuate dalle autorità sanitarie. La normativa europea impone inoltre ai produttori di indicare l’utilizzo di additivi nelle etichette degli alimenti.

Gli additivi sono classificati a seconda della funzione svolta (es. coloranti, conservanti, addensanti ecc.); ogni additivo è indicato con un numero preceduto dalla lettera E, secondo una nomenclatura standardizzata a livello europeo.

Attività e laboratori IZSVeMateriali di comunicazioneCentri di riferimentoNews

Attività e laboratori IZSVe sugli additivi

Il Laboratorio tossicologia alimentare (SCS2) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) esegue controlli sugli alimenti trasformati, confezionati o comunque destinati al consumo finale, per verificare il corretto uso degli additivi tecnologici, la presenza di allergeni non dichiarati e monitorare i parametri di freschezza.


Referente IZSVe per gli additivi

Albino Gallina
Laboratorio tossicologia alimentare
SCS2 – Chimica
Tel. 049 8084344 | E-mail: agallina@izsvenezie.it
Visualizza profilo >

Materiali di comunicazione IZSVe sugli additivi

Video «Quanto deve preoccupare la presenza di nitriti e nitrati negli alimenti?»

Video
«Nanomateriali e sicurezza alimentare»

Centri di riferimento

News dall’IZSVe sugli additivi

Puoi visualizzare tutte le notizie, gli aggiornamenti e gli approfondimenti su questo tema nella sezione “News” del sito, alla pagina News > News per temi > Sostanze e contaminanti > Additivi

Tutte le news sul tema Additivi »

Ultime news