Mercoledì 28 settembre 2022 si terrà il corso webinar ECM “Rabbia e Lyssavirus. Stato dell’arte della sorveglianza. Aggiornamento annuale per gli IIZZSS e per medici veterinari”, organizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe).

Benché l’Unione Europea abbia raggiunto l’indennità da rabbia nella maggior parte dei suoi territori, la rabbia è ancora un argomento di attualità per le conseguenze in sanità pubblica della sua circolazione nel serbatoio animale. In particolare, oltre a prevenire la re-introduzione della malattia nei territori degli Stati Membri, l’Europa si trova a dover gestire la circolazione di numerosi lyssavirus nella popolazione dei chirotteri, in alcuni casi in totale assenza di mezzi di prevenzione (intesi come vaccini per gli animali e per l’uomo e come immunoglobuline per la profilassi post-esposizione nell’uomo).

Il corso è da intendersi come un aggiornamento sulla sorveglianza negli animali per rabbia e lyssavirus in Europa, con particolare riferimento alla rete degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali (II.ZZ.SS) attivi sul territorio italiano. L’iniziativa è rivolta agli operatori sanitari degli II.ZZ.SS nonché ai medici veterinari operanti nel pubblico e/o nel privato

Argomenti

  • Animal health law e rabbia
  • Stato dell’arte della rabbia in Italia e nel Mondo
  • Sorveglianza chirotteri rRT-PCR potenziata per la sorveglianza dei lyssavirus divergenti
  • Armonizzazione della sorveglianza
  • Patogenesi comparata di rabbia e lyssavirus

Relatori

Pierfrancesco Catarci
Andrea Maroni-Ponti

Ministero della Salute

Paola De Benedictis
Stefania Leopardi
Petra Drzewnioková
Barbara Zecchin
Martina Castellan
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie

Dettagli

Mercoledì 28 settembre 2022
Orario: 9.00-13.00
Crediti ECM: 4,5
Posti disponibili: 100
Iscrizione gratuita
Scadenza iscrizioni: 19 settembre 2022

Programma completo » Iscriviti al corso »

Per iscriversi è necessario accedere al sito corsi.izsvenezie.it. Se non si dispone già di username e password, sarà necessario registrare il proprio profilo-utente.

Per informazioni

Laboratorio formazione e sviluppo delle professioni
SCS0 – Servizi generali di supporto
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Viale dell’Università 10 35020 Legnaro (Padova)
Tel.: 049 8084341
E-mail: formazione@izsvenezie.it